
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Alla scoperta della Città degli Imperiali
Francavilla Fontana

Il nuovo progetto del capo sortivo
Per quel che mi riguarda, quella di oggi, è una giornata che non dimenticherò. Il progetto definitivo del nostro stadio è finalmente terminato e pronto per andare in gara.
I nostri tifosi hanno atteso troppo la realizzazione di quest’opera e hanno il diritto di poter tifare per la propria squadra, nella loro Francavilla, già nel corso di questo campionato.
Per tutto questo voglio ringraziare il presidente della Virtus Antonio Magrì che ha lottato e sofferto insieme a noi. Ha potuto constatare con i suoi occhi quanto impegno sia stato messo dalla mia Amministrazione per arrivare a questo punto, e quante difficoltà tecniche, burocratiche ed economiche abbiamo incontrato. Fosse dipeso esclusivamente da noi i lavori sarebbero già iniziati da un pezzo, ma non è un mistero che in corso d’opera la Lega abbia cambiato alcuni standard, costringendoci a buttare alla ortiche il precedente progetto e mesi di lavoro. Ora i tempi verso il traguardo della prima partita in casa li scandisce la legge, e lì, ovviamente, non potremo far nulla. Ma ciò che stiamo andando a realizzare è qualcosa che resterà nella storia di questa città, così come è già scritta la storia sportiva della Virtus Francavilla. Abbiamo lavorato tanto e a lungo e tutto ciò non era affatto scontato. Trovare un milione di euro di questi tempi, destinarli a uno stadio e realizzare un progetto tanto complesso quanto ambizioso, non era cosa facile e tanto meno scontata. E ne vado e andrò orgoglioso. Sempre.