top of page

Rosatellum: il testo della legge elettorale definitivamente approvato

 

Disegno di legge, Senato della Repubblica, testo definitivamente approvato il 26/10/2017 n° 2941

Via libera definitivo dal Senato, con 214 sì, 61 no (e 2 astenuti) al disegno di legge elettorale denominato “Rosatellum”, dal nome del deputato relatore, Ettore Rosato, che la Camera dei deputati aveva approvato lo scorso 12 ottobre.

Questi i punti fondamentali del nuovo sistema elettorale delineato dal disegno di legge, che dovrà ora essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale:

  • sistema misto proporzionale e maggioritario: elezione di un terzo dei parlamentari in collegi uninominali (un solo candidato per coalizione, il più votato è eletto) e due terzi con sistema proporzionale di lista;

  • scheda elettorale unica;

  • soglia di sbarramento al 3% su base nazionale, sia al Senato sia alla Camera: per le liste relative alle minoranze linguistiche la soglia è fissata al 20% nella regione di riferimento;

  • ulteriore soglia minima del 10% per le coalizioni, al cui interno almeno una lista deve aver superato il 3%;

  • alla Camera la ripartizione dei seggi tra le liste è su base nazionale, mentre al Senato su base regionale conformemente alla previsione di cui all'art. 57 Cost.

(Altalex, 26 ottobre 2017)

  • Facebook Long Shadow
  • Google + App icona
  • Twitter Long Shadow
  • YouTube Classic
  • YouTube Long Shadow
bottom of page